- credere
- credere /'kredere/ [lat. credĕre ].■ v. tr.1. [essere d'opinione, seguito da prop. oggettiva, esplicita o implicita, o interrogativa indiretta: credo che arriveremo in tempo ; credevo di vincere ] ▶◀ immaginare, (lett.) opinare, pensare, presumere, presupporre, (lett.) reputare, supporre. ‖ congetturare, contare, (fam.) figurarsi, ipotizzare.2. [avere un preciso parere su qualcuno o qualcosa, seguito da compl. predicativo dell'oggetto: lo credevo un amico ] ▶◀ considerare, giudicare, reputare, ritenere, stimare.■ v. intr. (aus. avere ) [avere fiducia in persona o cosa, o nella sua efficacia, nel suo potere, con la prep. in : c. nel progresso ] ▶◀ confidare, sperare.■ s.m., solo al sing.1. (non com.) [insieme di idee proprie, cui si presta credito: a mio c. ; secondo il mio c. ] ▶◀ [➨ credenza1 (2)].■ credersi v. rifl. [avere opinione di sé stessi, seguito da compl. predicativo del soggetto: c. insostituibile ] ▶◀ considerarsi, reputarsi, ritenersi, stimarsi, supporsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.